Tariffe-gaseluce.it Logo tariffe-gaseluce.it
Privacy Policy Termini e Condizioni Chiama Ora: 02 81114999

Guida al Subentro

Come riattivare un contatore precedentemente disattivato

Il subentro è la procedura fondamentale per riattivare un contatore precedentemente disattivato. Scopri tutto quello che devi sapere per effettuare un subentro correttamente.

Cos'è il subentro?

Il subentro è la procedura che permette di riattivare un contatore precedentemente disattivato. È una situazione tipica in caso di trasloco in una nuova abitazione dove le forniture di luce e gas sono state cessate dal precedente inquilino.

Non va confuso con la voltura, che riguarda invece il cambio di intestatario con contatore attivo. Nel subentro, infatti, il contatore esiste già ma non è in funzione e va riattivato attraverso una nuova richiesta di fornitura.

Quando serve fare il subentro?

  • Hai trovato casa ma il contatore è chiuso
  • Vuoi riattivare la fornitura dopo una cessazione
  • Il vecchio contratto è stato disdetto

Quali documenti servono?

Per richiedere un subentro, è necessario avere a disposizione:

  • Codice POD (per l'energia elettrica) o PDR (per il gas)
  • Dati anagrafici del nuovo intestatario
  • Codice fiscale e documento d'identità
  • Lettura del contatore (o foto)
  • Matricola del contatore gas (se richiesta)
  • IBAN per domiciliazione bancaria (opzionale)

Tempi di attivazione

I tempi di riattivazione dipendono dal tipo di fornitura:

  • Luce: circa 5 giorni lavorativi
  • Gas: fino a 10 giorni lavorativi, con presenza obbligatoria del cliente durante la riapertura del contatore per motivi di sicurezza

È consigliabile fare richiesta con anticipo, in particolare per il gas, poiché l'intervento del tecnico può richiedere un appuntamento.

Costi del subentro

Il subentro ha un costo variabile in base al fornitore e al tipo di contatore. In genere comprende:

  • Quota fissa amministrativa
  • Oneri per la riattivazione (dipendono dal distributore)
  • Eventuali spese per l'accertamento dell'impianto (soprattutto nel caso del gas)
  • Deposito cauzionale se non si attiva la domiciliazione bancaria

Cosa sapere prima della richiesta

  • Verifica lo stato del contatore con il proprietario o amministratore
  • Accertati che non vi siano morosità pendenti legate all'utenza
  • Se l'impianto gas è stato inattivo a lungo, potresti dover fornire documentazione tecnica o la dichiarazione di conformità dell'impianto

Consiglio utile

Per il gas, ricorda che la presenza del cliente è obbligatoria durante la riapertura del contatore per motivi di sicurezza. Organizza l'appuntamento in anticipo.